Gli ospiti della CRAP OSA OASI hanno visitato l’Oleificio Fiorentino a Vico del Gargano grazie al progetto Antichi mestieri e tradizioni.
“Francesca ci ha accompagnato e spiegato tutte le fasi della lavorazione delle olive, uno dei nostri prodotti tipici nominato appunto l’oro verde del Gargano”. Commentano così gli operatori OSA Eleonora e Michela presenti alla visita lo scorso 10 marzo.
“Alla fine del tour abbiamo assaporato l'olio extra vergine d’oliva Cherie su un bel pezzo di paposcia vichese e i ragazzi hanno ricevuto una bottiglia d’olio. Sono stati molto contenti perché hanno potuto scoprire come può essere trasformata un’oliva e quanta pazienza e maestria ci siano dietro a questo millenario mestiere.”
Il prossimo appuntamento è venerdì 16 marzo con un artigiano che realizza chitarre in legno.