Agenda fitta di impegni per gli ospiti della Residenza Bellagio in questo scampolo d’estate. Parte il laboratorio di attività  creative organizzato dall’équipe di animatrici e operatori della struttura lariana gestita dalla Cooperativa OSA. Questa volta al centro del progetto, che mira a salvaguardare e migliorare le abilità  psico-fisiche degli anziani, c’è la pasta di sale, un materiale semplice e collaudato che puಠscatenare la fantasia e la creatività  di chi impara a manipolarlo.

 

Gli ampi spazi della sala comune della RSA si sono così trasformati in una vera e propria bottega di artigianato. Con l’aiuto delle pi๠esperte operatici OSA, i nonni e le nonne di Bellagio hanno dato forma alle proprie suggestioni, impastando di buona lena per l’intera mattinata.

Velocemente hanno preso forma simpatici ‘ricordini’ a forma di fiore da donare ai bambini dei vari istituti scolastici della zona, che faranno visita ai nonni, allietando i pomeriggi della Residenza. Una volta essiccate, le graziose creazioni verranno dipinte nel corso del secondo incontro programmato il prossimo mercoledì.

 

“In effetti  – ci conferma l’animatrice OSA Giada Mellace, che si occupa di coordinare le attività  – la pasta di sale è un materiale molto gettonato dai nostri ospiti, soprattutto perché, grazie alla sua malleabilità  e duttilità  permette anche a chi non ha particolari predisposizioni artistiche o capacità  manuali, di sviluppare e generare manufatti, contribuendo a mantenere attive funzioni importanti del proprio organismo, quali  l’attenzione, la coordinazione e la mobilità  articolare e muscolare delle mani. Per gli ospiti queste ultime costituiscono i nostri principali obiettivi di cura”.

Share This