L’iniziativa “CINEMA oltre il BULLISMO”, svoltasi mercoledì 22 Gennaio dalle 10.00 alle 14.00 presso il Cinema Teatro Nestor (qui la news), si è conclusa nel migliore dei modi: gli attori Rosario Terranova e Francesca Giordano (rispettivamente Salvo e Candida nel film “Bene ma non benissimo“) hanno infatti trascorso le ore pomeridiane con un folto gruppo di ragazzi, dagli otto ai sedici anni, appartenenti ai servizi residenziali e diurni gestiti da OSA per conto del Distretto Sociale B di Frosinone, presso il Centro Sociale Integrato per Minori e Disabili.
Accolti dagli educatori OSA di Frosinone e Ferentino, Rosario e Francesca hanno condiviso con i ragazzi un pomeriggio contro ogni forma di sopraffazione, violenza e discriminazione, tra dialoghi, giochi, divertimento e riflessione. Una conclusione di giornata, quindi, in piena coerenza con l’evento della mattinata.
“Grazie alle ottime capacità empatiche e comunicative”, dichiara Paola Di Dario, Assistente Sociale e Coordinatrice OSA Frosinone, “Rosario e Francesca hanno coinvolto pienamente i ragazzi, che solitamente provengono da contesti dove vi è una scarsa ricezione della cultura della legalità, e dove i comportamenti devianti risultano spesso essere conseguenze comuni e frequenti. Attraverso il dialogo e la condivisione, i ragazzi hanno parlato delle loro esperienze e delle difficoltà che incontrano nei loro quartieri, in cui episodi di microcriminalità non sono rari”.
“Molto intenso, poi”, continua Di Dario, “è stato il momento in cui, soprattutto gli adolescenti, hanno voluto dialogare e accrescere le loro conoscenze sulla vita e l’impegno dei giudici Falcone e Borsellino, entrambi siciliani come i nostri due attori, e le cui vite sono state sacrificate in nome della legalità per tutti e di tutti”.