Si chiama CASA OSA e sarà negli anni a venire il luogo nel quale raccontare, sperimentare e trasferire in modo orizzontale le esperienze, le conoscenze e le competenze che quotidianamente le donne e gli uomini della Cooperativa mettono a disposizione dei propri assistiti. Uno spazio di condivisione che intende promuovere i valori e la cultura aziendale OSA, stimolare il senso di appartenenza e nel quale appunto tutti i Soci lavoratori potranno sentirsi a casa propria per informarsi, sperimentare e contaminarsi.
Il primo appuntamento si è svolto lo scorso 22 novembre ed ha coinvolto la dirigenza e il management della Cooperativa. A bordo di un pullman il gruppo ha raggiunto il Convento di Montefiolo a Casperia (Rieti) nell’entroterra sabino. Ad attenderli una fitta agenda di attività, incontri ed esperienze vissute da mattina a sera tutti insieme. Primo in ordine di tempo, un confronto con Massimiliano Sechi, un giovanissimo coach e motivatore, che dalla sue limitazioni fisiche ha saputo trarre forza e consapevolezza per maturare e migliorarsi.
Guarda il video che racconta i momenti più significativi della giornata