Musica, balli e giochi di gruppo. Così gli iscritti dei sei Centri Sociali Anziani (Csa) a Frosinone hanno salutato la fine dell'estate nella grande festa organizzata dal Comitato di gestione dei Csa lo scorso 27 settembre nella struttura di Corso Lazio.
Un evento che ha unito i partecipanti nel segno della partecipazione e dell'integrazione tra iscritti e operatori, alternando divertenti momenti ludici agli scatenati balli di gruppo animati dalla musica del maestro Mario Marchetti.
La festa, iniziata nel pomeriggio con le attività di animazione organizzate dagli operatori OSA, ha rappresentato anche l'occasione per esporre i prodotti e i lavori realizzati dagli iscritti dei Centri Sociali nel corso dei laboratori creativi e manuali, dall'intarsio al cucito passando per la ceramica.
I festeggiamenti indetti per salutare l'estate sono proseguiti poi con la premiazione dei vincitori dei giochi e delle attività realizzate nel corso dell’appuntamento e si sono conclusi con la cena offerta a tutti i presenti che hanno collaborato alla realizzazione della festa pagando un biglietto d'ingresso con il prezzo simbolico di 3.50 euro.
Per tutti strozzapreti all'amatriciana, uva e gelato. Un menu gustoso per dare un arrivederci alla bella stagione.
A Frosinone la rete dei centri anziani comunali si avvale della collaborazione di OSA per la realizzazione delle attività sociali e ricreative.
Nella città di Frosinone e in provincia (comuni di Ferentino, Patrica, Morolo, Supino e Alatri) la Cooperativa OSA gestisce una serie di servizi socioassistenziali che spaziano dai centri diurni e servizi residenziali rivolti a minori, persone con disabilità e anziani, ai centri di mediazione e segretariato sociale, allo sportello antiviolenza.
Nel 2018 OSA si è presa cura di 1.583 persone, erogando 70.850 ore nei servizi ed effettuando 44.594 accessi a domicilio (Dati: Bilancio sociale OSA 2018).