OSA aderisce a Cooperazione Salute, la società di Mutuo Soccorso promossa da Confcooperative, nata con l'obiettivo di creare un Sistema Mutualistico Integrato per gli associati ed i collaboratori delle varie realtà cooperative afferenti. Un servizio con finalità esclusivamente assistenziali in favore di tutti i soci della Cooperativa che, una volta iscritti gratuitamente sul sito www.cooperazionesalute.it, potranno attraverso il web e l'app dedicata, avere assistenza e supporto a distanza. La mutua confederale di Confcooperative, che mira a creare un pilastro di welfare cooperativo integrativo del Sistema Sanitario Nazionale, offre coperture sanitarie integrative studiate su misura per i bisogni dei lavoratori e affida la gestione a società di mutuo soccorso che non perseguono finalità commerciali ma puramente assistenziali. Inoltre, dà la possibilità di ridefinire e concordare le tipologie delle prestazioni sanitarie integrative, riducendo i tempi burocratici e i costi amministrativi.
L'ASSISTENZA VIA WEB E APP. Una volta effettuata la registrazione completamente gratuita nell'area riservata del sito, è possibile consultare lo stato di lavorazione delle pratiche e l'elenco delle strutture convenzionate, che si possono contattare direttamente per un appuntamento. Sempre via web, è possibile inviare una richiesta di rimborso, senza stampare e compilare moduli cartacei e allegando copia delle fatture e delle prescrizioni mediche. Uno strumento fondamentale è anche l'app di Confcooperative che rende il servizio ancor più a misura di utente e garantisce un accesso riservato che permette di consultare il piano sanitario offerto, un'area per prenotare le prestazioni sanitarie e odontoiatriche, l'elenco delle strutture convenzionate in zona, lo stato dei rimborsi e i contatti per ogni chiarimento. Le prestazioni sono erogate da professionisti e strutture di alto livello.
ACCESSO FACILITATO A TUTTI I SOCI. Un'offerta strutturata dunque che contribuisce ad aumentare il benessere di tutti i soci della Cooperativa OSA e dei loro familiari, a cui la copertura è estendibile a fronte di un piccolo contributo integrativo. Con Cooperazione Salute, infatti, è possibile assicurare ad ogni iscritto e ai suoi familiari il Piano sanitario migliore dal punto di vista economico e qualitativo; scegliere sul mercato l'offerta che garantisce l'uso più trasparente del capitale da investire; sostenere il sistema virtuoso delle cooperative che diventano così sussidiarie e valorizzare una visione dell'economia responsabile e sostenibile nel tempo.
LE DIVERSE FORME DI ASSISTENZA. Nel dettaglio, Cooperazione Salute prevede diverse forme di assistenza e modalità di fruizione dei rimborsi. L'Assistenza in Forma Diretta permette di ottenere le prestazioni prescritte dal medico di medicina generale o da altro specialista presso una struttura convenzionata con il network della mutua confederale, senza anticipare l'intera spesa ma versando solamente eventuali franchigie che il Piano sanitaria lascia a carico dell'iscritto. L'Assistenza in Forma Indiretta consente invece di ottenere il rimborso di spese sanitarie già sostenute, delle quali si è conservata la fattura o notula di spesa e una prescrizione medica, nei limiti e nelle modalità previste dal Piano Sanitario. L'accesso ai tariffari agevolati del network convenzionato permette di ottenere le prestazioni di cui ogni iscritto ha bisogno con tariffe agevolate rispetto ai prezzi di mercato, indipendentemente dal fatto che quelle prestazioni siano o meno rimborsabili dal Piano Sanitario.
Fonte: OSA News dicembre 2017