Ogni anno la Comunità Psichiatrica Riabilitativa Assistenziale (CRAP) Oasi di Vico del Gargano (Fg) organizza un soggiorno in una località turistica dell’Italia. Come sempre ospiti e operatori concordano la meta e collaborano all’organizzazione dell’evento. Il periodo scelto per il soggiorno è quasi sempre quello che anticipa l’autunno, quando ancora le giornate sono calde ma il sole non crea grosse difficoltà. Quest’anno il gruppo ha optato per l’Umbria e la regione verde nel cuore del nostro Bel Paese è stata visitata dal 17 al 21 settembre.
“L’esperienza del viaggio”, spiega Domenico Ventrella, educatore OSA della CRAP, “consente ai ragazzi di conoscere il territorio sotto diversi punti di vista: culturali, sociali, ambientali, storici ed artistici”.
Quella umbra è stata un’opportunità per ammirare i panorami mozzafiato e i capolavori di artisti che hanno fatto la storia della cultura italiana. “Grazie a queste esperienze di vita”, continua Domenico, “i nostri ospiti si confrontano con realtà diverse dal quotidiano, sperimentano in una prospettiva piùÌ€ ampia le regole che organizzano le relazioni e la vita sociale, rafforzando un sentimento di comunità”.
Il programma ha previsto come prima tappa una visita al centro storico di Perugia, che si è concluso con una puntatina ‘golosa’ alla fabbrica della Perugina per fare il pieno delle ‘creazioni’ di cioccolata, vanto dello storico brand.
Quindi operatori e ospiti della CRAP Oasi hanno raggiunto Assisi per ammirare le austere architetture e gli innovativi affreschi della Basilica di San Francesco.
Spoleto – con le sue antiche chiese e la scenografica Rocca Albornoziana – insieme al borgo medievale di Spello, le cui strade in questi giorni risultavano impreziosite dalle caratteristiche creazioni floreali per la processione del Corpus Domini, hanno concluso il variato itinerario predisposto dai coordinatori della struttura, gestita da OSA.
Una vacanza all’insegna del divertimento e dello svago, oltre che della natura, dell’arte e della buona tavola, che certamente ha soddisfatto in pieno i gusti e le aspettative di tutti i partecipanti.