Proseguono le attività previste nel Piano annuale di formazione OSA riservato ai soci lavoratori della Cooperativa. In programma un’attività formativa ECM di 12 ore complessive (distribuite in due giornate) dal titolo “Fisioterapia respiratoria nel paziente adulto e pediatrico ad alta complessità”, destinata ai fisioterapisti e ai terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva (TNPEE) in forza al servizio di Assistenza Domiciliare Integrata OSA di Palermo.
L’appuntamento è per i giorni venerdì 15 e sabato 16 novembre 2019 dalle ore 13:00 alle ore 19:00, presso l’ISMET, in via Tricomi, 5 (Zona Ospedale Civico) a Palermo.
Il corso di formazione mira con un approccio teorico e attraverso dimostrazioni pratiche ad aggiornare i partecipanti sulle principali tecniche di disostruzione bronchiale, adattandole al grado di compromissione polmonare del paziente. Oltre ad effettuare una disamina complessiva sui diversi piani di trattamento riabilitativo nelle principali patologie respiratorie (Distrofie, SLA, BPCO, Asma bronchiale), sarà riservata particolare attenzione anche ad un raffronto tra le tecniche passive di disostruzione (drenaggio posturale) e quelle attive. I partecipanti al termine delle unità didattiche saranno chiamati ad effettuare una dimostrazione pratica sulle tecniche di terapia disostruente e respiratoria oggetto del corso con tecnologie e dispositivi di nuova generazione in uso per la riabilitazione.
Per avere informazioni su eventuali posti ancora disponibili e procedere con l’iscrizione è necessario rivolgersi al proprio responsabile di servizio o al coordinatore.
Scarica il Pdf con il programma completo