Per implementare la gamma dei servizi offerti dalla Cooperativa OSA nell’ambito della macroprogettazione invernale 2018/2019, gli educatori del Centro Sociale Integrato di Frosinone hanno avviato una serie di nuove attività, tutte volte a migliorare la qualità di vita degli ospiti. Dal mese di Novembre, infatti, sono state notevolmente potenziate l’educazione motoria e le attività ludico-sportive, in particolare attraverso specifici interventi di danzaterapia: dall’hip-hop al latino-americano, sia di coppia che di gruppo.
 

I consulenti individuati seguono piccoli gruppi di ospiti, dal lunedì al venerdì, coadiuvati nel loro lavoro dal supporto costante degli educatori OSA. “Il feedback positivo è tangibile”, racconta la coordinatrice Caterina, “e non riguarda solo il miglioramento delle prestazioni fisiche e cognitive, ma anche la promozione di un processo di inclusione sociale e di appartenenza collettiva”. “In questo modo”, continua Caterina, “il Centro e l’educatore diventano strumento di accoglienza, ascolto e supporto, sviluppando negli ospiti una maggiore consapevolezza di sé e delle proprie competenze e possibilità”.
 

Non finisce qui: nei giorni dedicati, infatti, gli ospiti sono coinvolti anche nei laboratori di falegnameria, artigianato e cucito. In prossimità delle festività natalizie, i ragazzi e gli educatori hanno progettato e creato, con tecniche legate alla tradizione locale, un centrotavola natalizio in legno, pigne e agrifoglio, tutti materiali raccolti durante diverse escursioni nelle campagne della Ciociaria. Alcune ragazze, invece, si sono dedicate con passione al cucito, realizzando dei tradizionali alberelli rossi in panno lenci.
 

Share This