Alla scoperta dei cavalli del Bisbino. Gli ospiti della Residenza Bellagio hanno incontrato questa mattina il signor Marco, volontario dell'Enpa – l'ente nazionale protezione animali – per conoscere la storia dei 23 equini del Bisbino, un caso di rilevanza europea sostenuto e seguito da un'associazione che si occupa della cura di questi magnifici animali. Agli ospiti sono state mostrate alcune immagini dei cavalli che in inverno vivono a Lanzo d'Intelvi, località montana in provincia di Como, mentre in estate girano liberi sulla piana di Orimento, a pochi km dal confine svizzero. Il tutto dopo una transumanza di 30 km, aiutati nell'impresa da una rete di circa 100 volontari.

 

I partecipanti hanno ascoltato con attenzione il signor Marco e alcuni di loro sono intervenuti nel corso dell'incontro ricordando la propria esperienza con questo animale tenero e intelligente. “Un ospite ha raccontato di un fratello che lavorava in una scuderia, mentre un altro che ha sempre considerato i cavalli animali da macello si è ricreduto durante questa iniziativa”, sottolinea Chiara Prete, una delle educatrici della RSA Bellagio.

 

Il volontario dell'Enpa ha anche invitato gli ospiti ad andare a visitare i cavalli del Bisbino nel periodo invernale, quando gli animali trovano riparo nel recinto.  

Share This