Gli ospiti del Crap OASI di Vico del Gargano, una delle due strutture che la Cooperativa OSA gestisce in provincia di Foggia, hanno approfittato di una bella giornata di sole per andare in visita al Crocifisso di Varano “Sulla sponda orientale del Lago di Varano, sorge la chiesa dell’Annunziata, la chiesetta del SS. Crocifisso. In questa antica Chiesa si venera un Crocifisso ligneo risalente al 1300, secondo la tradizione riprodurrebbe le vere sembianze del Gesù in croce”, si legge sulla pagina Facebook della struttura.

 

“Al Crocifisso si attribuiscono dei miracoli il primo dei quali è avvenuto il 23 aprile del 1717, una data che resterà scolpita nella memoria delle popolazioni locali. Una lunga siccità aveva compromesso duramente i raccolti e la paura della fame privava la gente di ogni serenità. I contadini allora invocarono il Crocifisso di Varano e, dopo una solenne processione, il 23 aprile di quell’anno un’abbondante e benefica pioggia rinverdì, insieme ai campi, anche la speranza dei contadini. Un miracolo che si ripeté più volte: nel 1899 e nel 1948 quando gli agricoltori versavano nelle stesse disperate condizioni. 
Da allora, grazie alla Pia Unione SS Crocifisso, in segno di ringraziamento il 23 aprile di ogni anno la popolazione locale celebra il Crocifisso”.

Share This