Mercoledì 21 Novembre il Centro Diurno Disabili 'Salvatore Minenna' ha partecipato alla “Festa dell’Albero 2018”, un’iniziativa promossa dall’Associazione Ambientalista 'ORMA', dalla Cooperativa OSA e dall’ASD Benacquista Latina Basket, che ha ottenuto il patrocinio del Comune di Latina.

 

L’iniziativa risponde all’invito del Ministero dell’Ambiente che nel 2013 ha istituito 'La Giornata Nazionale degli Alberi' con l’intento di promuovere le politiche di riduzione delle emissioni, la protezione del suolo, il miglioramento della qualità dell’aria, la valorizzazione delle tradizioni legate all'albero e la vivibilità degli insediamenti urbani.

 

I ragazzi del Centro, aiutati dai giardinieri del Servizio Ambiente comunale e dai bambini della scuola dell'infanzia e delle elementari della Frezzotti – Corradini, hanno messo a dimora due  ulivi,  un acero e una quercia all’interno dell’area verde che circonda la struttura riabilitativa. Uno degli alberi donati dal Comune di Latina è stato intitolato a Luisa, ragazza del Centro Diurno, scomparsa prematuramente a inizio novembre, che è stata assistita dagli operatori OSA per oltre 14 anni.

 

“La Festa dell’Albero si inserisce in un più ampio progetto di educazione all’eco-sostenibilità e al rispetto per l’ambiente che è stato realizzato con gli utenti del Centro attraverso un percorso di sensibilizzazione e riflessione sull’importanza degli alberi nell’ecosistema cittadino e sui benefici che essi apportano nella vita di ognuno di noi, ci ha spiegato Ilaria Tagliavia, psicologa e coordinatrice OSA”.

 

Nei locali del Centro è stata allestita anche una mostra espositiva dei lavori e delle opere realizzate dagli ospiti che hanno partecipato al laboratorio creativo, tematizzato proprio sul valore degli alberi per la nostra vita e sull’importanza del rispetto per l’ambiente.

 

E i ragazzi a conclusione del progetto hanno voluto riassumere il senso di questa giornata nello slogan 'L’albero è vita'.

 

“I nostri assistiti – ha proseguito Ilaria –  dovranno accogliere e prendersi cura dei nuovi ospiti verdi e potranno così sperimentare cosa significa donare oltre che ricevere”.

 

Al termine della giornata la coordinatrice del Centro ha voluto ringraziare di cuore tutti i partecipanti, le associazioni e le istituzioni che hanno permesso la riuscita dell'iniziativa:

il Comune di Latina, in particolare l’Assessore alle Politiche Sociali ed al Welfare Patrizia Ciccarelli e l’Assessore all’Ambiente Roberto Lessio, i consiglieri Fabio D’Achille e Matilde Celentano; i Carabinieri Forestali di Latina;  la Divisione Sociale di OSA, dott. Marcello Carbonaro e Pino Taddeo; il Presidente del Latina Basket Lucio Benacquista, il Direttore Sportivo Sergio Tricarico e tutta la prima squadra; l’Associazione Ambientalista ORMA e, tra gli ospiti presenti, l’Associazione Mototerapia; il Latina Calcio con il capitano Iadaresta, il Latina Calcio Giovani; l’Associazione Diaphorà; l’istituto Frezzotti – Corradini, presente con le classi della scuola dell’infanzia e delle elementari.

Share This