Da oggi OSA si dota di una netiquette per gestire i propri profili social aperti a tutti coloro che, a diverso titolo, vogliono contribuire ad arricchirli in modo positivo. Sono pertanto benvenuti post, commenti, foto e video purché questo avvenga nel rispetto delle opinioni, della privacy altrui e delle comuni regole di correttezza. I profili sono nati per informare il pubblico sui contenuti che riguardano la Cooperativa OSA e sensibilizzarlo sui temi che riguardano i settori in cui essa opera ed è coinvolta assieme ai suoi soci, assistiti e lavoratori.
Cosa è la netiquette. È un insieme di regole informali che disciplinano il buon comportamento di tutti gli utenti nei confronti della pagina e di chi interagisce con essa.
Gli obiettivi. Sono duplici: favorire una corretta e rispettosa interazione all’interno della community in continua crescita e di rendere le pagina social della Cooperativa un luogo utile e piacevole per tutti, un luogo di confronto positivo, di scambio di opinioni e informazioni.
Buone prassi. È opportuno non pubblicare i propri dati sensibili sulla pagina. Per motivi di privacy, potrebbe essere necessario cancellare questi messaggi. È molto apprezzata la pubblicazione in bacheca di immagini e video ma si ricorda che non è consentito postare pubblicità, immagini diffamatorie, oscene e contrarie alla normativa in tema di protezione dei dati personali o che siano fuori tema rispetto l’argomento del post e/o della pagina.
Monitoraggio post, commenti e recensioni ed eventuale cancellazione. Il Social Media Team della Cooperativa OSA che modera la pagina potrà cancellare anche post, commenti e recensioni che:
– utilizzino un linguaggio osceno, diffamatorio, offensivo o molesto nei confronti delle persone, delle opinioni altrui;
– incitino alla violenza, alla discriminazione o all’odio di qualsiasi tipo;
siano off topic, ovvero fuori argomento rispetto alla discussione di un determinato post;
– vengano postati ripetutamente in bacheca o nei commenti, limitando lo spazio agli altri fan e in generale che abbiano connotazione di spam;
– disturbino la discussione (“trolling” o “flame”) o siano diretti esclusivamente a offendere;
– contengano qualunque tipo di pubblicità, personale o commerciale e in generale la diffusione di contenuti la cui pubblicazione non è stata concordata preventivamente con la Cooperativa OSA;
– violino la privacy altrui o siano coperti da diritto d’autore e/o copyright;
– siano polemici, faziosi o infondati.
Tutela diritto d’autore per immagini e video. Non è consentito pubblicare immagini e video in violazione del diritto d’autore altrui. In ogni caso, la pubblicazione medesima comporta implicita attestazione del possesso dei relativi diritti.
In caso di violazioni ripetute delle condizioni di cui sopra, o di quelle indicate nella policy di Facebook, OSA si riserva il diritto di bloccare l’account e di inviare segnalazioni ai responsabili della piattaforma.
Leggi qui la netiquette pubblicata sulla pagina Facebook di OSA – Operatori Sanitari Associati