La Federazione Italiana Pallacanestro in Carrozzina ha inserito, in seguito alla segnalazione del direttore tecnico della nazionale, Mattia Vernengo, giocatore della squadra OSA I ragazzi di Panormus, nella lista degli “atleti di interesse nazionale Under 22 per l’anno solare 2020”. Una bella notizia per la compagine palermitana che in azzurro vanta già le convocazioni di Rachele Giglio e Kristian Gandolfo, ricevuto anche dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in seguito all’argento conseguito con l’Italia agli ultimi europei finlandesi.

 

Mattia frequenta fin da giovanissimo la palestra dell’ADS Palermo, praticando il mini basket e confrontandosi con altri atleti molto più grandi di lui. Da due anni, con la costituzione della squadra giovanile dei ‘Ragazzi di Panormus’, Mattia pratica l’agonismo e partecipa al campionato nazionale. Pochi giorni fa è arrivata la chiamata della Federazione con una lettera che riempie d’orgoglio lui e la formazione sostenuta e supportata nella sua attività da OSA.  Quest’anno Mattia raggiungerà quindi i compagni di squadra Rachele Giglio nazionale femminile e Kristian Gandolfo partecipando ai raduni tecnici, agli stage, ai campus e, ci auguriamo, anche agli incontri ufficiali della selezione azzurra di basket in carrozzina.

 

Si tratta della terza convocazione per un atleta di ‘OSA – I Ragazzi di Panormus’ e conferma il valore e la qualità del lavoro svolto da tutto lo staff della società, impegnato nel delicato e fondamentale compito di sostenere e indirizzare i ragazzi in questo loro percorso di crescita e di miglioramento fisico e psichico, attraverso la pratica sportiva.

 

Dal coach Maurizio Gambino, al Presidente volontario Maurizio Guddo, passando per l’esperta infermiera Iolanda Furmisano e per la poliedrica fisioterapista Rosalba Altamore, fino a Vincenzo Di Santo, il meccanico che mantiene efficienti le carrozzine e infine all’operatore volontario e accompagnatore Giacomo Di Santo, si tratta di un gruppo di amici entusiasti, oltre che di validi professionisti, che in ogni occasione – dagli allenamenti alle impegnative trasferte in giro per l’Italia –  si prende cura dei ragazzi, rispondendo ad ogni loro esigenza o richiesta.

 

ESORDIO CASALINGO VITTORIOSO. La convocazione di Mattia Vernengo corona una domenica di gioia per ‘I Ragazzi Panormus’ che nella prima partita casalinga del Campionato Giovanile FIPIC, che si è disputata a Palermo ieri, domenica 19 gennaio 2020, ha superato la NPIC Rieti per 54-11.

 

Il match si è messo subito bene per la squadra siciliana, che già nei primi trenta secondi è riuscita ad andare a segno, facendo letteralmente esplodere gli spalti del Palmangano, gremiti per l’occasione. Grazie ad una condotta di gara sempre concentrata, ad una maggiore velocità e precisione negli assist e nei tiri a canestro ‘I Ragazzi di Panormus’ – Rachele, Salvo, Matteo, Gabriele, Mario, Kristian, Andrea e Matteo –  hanno preso in mano saldamente le redini dell’incontro, macinando gioco e occasioni e giungendo alla fine a distanziare i pari grado reatini di oltre quaranta punti.

 

Un primo passo importante e di buon auspicio per ottenere il principale obiettivo stagionale che la squadra ha promesso ai loro tanti tifosi: raggiungere la fase dei play off, per giocarsi il titolo nazionale.  “Un traguardo che quest’anno sembra pienamente alla portata dei ragazzi”, sottolinea l’allenatore Maurizio Gambino.

 

Il prossimo appuntamento del campionato nazionale per ‘OSA I Ragazzi di Panormus’ è in terra sarda contro la Dinam Lab Banco di Sardegna, in programma al Palaserradimigni di Sassari, il 2 febbraio 2020.

Share This