La Cooperativa OSA ricerca 47 infermieri e 2 infermieri pediatrici da inserire nei servizi di Assistenza Domiciliare Integrata nelle seguenti aree territoriali:
14 risorse (infermiere) presso l’ASL Roma 1, nelle aree di Aurelio, Boccea, Cassia, Monte Mario, Prati, Primavalle;
2 risorse (infermiere pediatrico) presso l’ASL Roma 1, C.so di Francia, Palmarola;
1 risorse (infermiere) presso l’ASL Roma 3, Ostia;
15 risorse (infermiere) presso l’ASL Roma 4, nei Comuni di Civitavecchia, Cerveteri, Bracciano, Campagnano;
15 risorse (infermiere) presso l’ASL Roma 5, Mandela, Guidonia, Fontenuova, Monterotondo, Subiaco, Tivoli;
2 risorse (infermiere) presso l’ASL Latina, città metropolitana
Infermieri e infermieri pediatrici si occuperanno dell’assistenza a domicilio del paziente e dovranno essere in grado di gestire il lavoro e la relazione con gli assistiti e i caregiver, in condivisione con l’équipe multiprofessionale.
Nello specifico, le competenze tecniche sono:
Gestione della PEG con somministrazione di nutrizione enterale;
Gestione pompa antalgica;
Medicazione di catetere venoso centrale e periferico;
Medicazione della stomia;
Gestione cannula tracheostomica;
Broncoaspirazione;
Medicazioni semplici e complesse di ferite chirurgiche e da decubito;
Gestione di emergenze in ambiente non protetto in collaborazione con altre figure professionali;
Monitoraggio della ventilazione meccanica;
Gestione strumenti per la somministrazione farmacologica;
Gestione fleboclisi ed eventuali complicazioni;
Gestione rischio infettivo;
Aggiornare le competenze professionali sulla base delle evidenze scientifiche.
L’attività è prevalentemente rivolta a pazienti, minori e adulti, affetti da malattie neurologiche degenerative e progressive, patologiche croniche o post acute, che necessitano di assistenza a bassa, media e alta intensità di cura, a ciclo programmato e continuativo.
REQUISITI E TITOLI DI STUDIO
Per partecipare alla selezione il candidato deve aver conseguito la Laurea Triennale in Scienze Infermieristiche o in Infermieristica Pediatrica ed essere iscritto all’Albo Professionale (OPI), essere automunito, conoscere il territorio di servizio e dimostrare capacità di ascolto ed empatia nel relazionarsi con gli assistiti.
VUOI LAVORARE CON NOI?
Presenta la tua candidatura utilizzando il link www.osa.coop/candidati o invia il tuo CV all’indirizzo e-mail: ricercaeselezione@osa.coop.
La selezione è affidata a professionisti esperti ed effettuata secondo criteri di trasparenza, imparzialità e totale assenza di discriminazioni.