“Amo questa salubrità e amenità. Specialmente da quando sono qui giunto non mi posso saziare di tanta meraviglia”. È con queste parole che Cicerone descriveva la riserva naturale del lago di Posta Fibreno in provincia di Frosinone dove anche i ragazzi del Centro sociale integrato di Frosinone hanno trascorso la mattinata (3 settembre 2018) insieme agli operatori OSA Tonino, Antonella, Dario e Laura.
“Per Andrea, Gregorio, Lucia, Sandro, Matteo, Diego, Federica, Daniele, Giada e Cinzia è stata una giornata speciale – ci ha raccontato Tonino – perché hanno visitato questo luogo incantato e senza tempo per la prima volta. Sono rimasti affascinati dai riflessi dell’acqua, dalla flora e dalla fauna che caratterizza quest’area protetta dalla Regione Lazio dal 1983”.
Cigni e paperelle hanno attirato l’attenzione di tutto il gruppo che ha partecipato, con entusiasmo, all’escursione all’interno del parco seguendo con attenzione le spiegazioni e i racconti degli operatori della Cooperativa.
Un momento di relax in riva al lago è stato quello della merenda fatta in compagnia del gestore di un bar locale che è stato molto ospitale e ha permesso ai ragazzi anche di giocare a carte.
Tornati in struttura, ogni ospite ha potuto spiegare le proprie emozioni e l’esperienza vissuta attraverso disegni e colori.