Si terrà venerdì 23 febbraio, dalle 9.00 alle 18.00 presso il Casale 4.5 (via Ardeatina, 1696 Roma), l'incontro formativo/informativo promosso e organizzato dalle direzioni amministrativa e qualità e formazione di OSA rivolto al management della Cooperativa.
L'obiettivo è quello di condividere le novità introdotte dalle nuove norme ISO 9001 (qualità) e 14001 (ambiente), analizzando adeguamenti e nuove procedure relative all'attività di OSA. “Si tratta di un incontro che mira a migliorare ulteriormente le funzionalità dell'intero sistema di gestione integrato – sottolineano dal servizio Qualità– puntando sul coinvolgimento sia motivazionale che tecnico dei soci partecipanti”.
I lavori si apriranno con l'introduzione da parte dell'amministratore delegato al Personale, Finanza e Acquisti, Flaviano Ponziani e del rappresentante della direzione e procuratore speciale per le attività di Formazione, Nazareno Zangaro. A seguire è previsto l'intervento del prof. Demetrio Gilormo, esperto in ambiente, qualità e risk management, che parlerà del valore etico delle norme ISO 9001 e 14001.
Nel pomeriggio, a partire dalle ore 14.00, Annunziato Morrone, direttore generale della società di certificazione Dimitto SA, illustrerà alla platea gli aspetti delle certificazioni intese come “riconoscimento sostanziale e non cartaceo” e introdurrà alcune tematiche legate alla nuova norma ISO in arrivo, la 45001. A concludere l'incontro sarà poi Flaviano Ponziani con un intervento dedicato ai “vincoli di compliance esterni ed interni nell’espletamento delle attività”.